Anno 2025-2026

Il nostro progetto

Tre aree di azione

Formazione

Percorsi non è solo l’Istituto di formazione per i ministeri istituiti, ma si propone di offrire una formazione di base e permanente per il popolo di Dio sui fondamentali della vita cristiana e dell’azione pastorale, in collaborazione con le principali agenzie formative presenti nelle diocesi di Torino e Susa.

Ministeri Istituiti

Riparte il secondo anno di formazione per i nuovi ministeri istituiti: accolito/a, catechista, lettore/lettrice, referente carità e azione sociale per il servizio di coordinamento e animazione nelle nuove configurazioni di parrocchie e Unità Pastorali nelle due diocesi di Torino e Susa.
Parte anche un nuovo biennio per la formazione dei ministri istituiti: iscrizioni entro settembre 2025.

Per partire: la comunità riflette sui fondamentali

Sono disponibili dei moduli formativi che invitano le comunità, in modo particolare i Consigli pastorali a riflettere sulla "forma" delle nostre comunità, a partire dai fondamentali della vita cristiana e della pastorale, sottolineati dal nostro Arcivescovo, anche in vista di un discernimento per le future figure di ministeri istituiti.

I Ministeri istituiti

Uomini e donne istituiti dall’Arcivescovo con mandato quinquennale
per il servizio della Chiesa diocesana

Il ministero della guida della comunità in équipe è al servizio della cura della vita di alcune comunità senza parroco residente.
Il ministero del catechista è al servizio della comunità, con il compito della trasmissione della fede e della formazione cristiana.
Il ministero del lettore è al servizio della Parola di Dio nella celebrazione liturgica e nella vita della Chiesa.
Il ministero dell’accolito è al servizio del corpo di Cristo nella celebrazione liturgica e del corpo di Cristo che è la Chiesa, soprattutto gli infermi e chi è nel lutto.
Il ministero del referente della carità e dell’azione sociale è al servizio della promozione della fraternità cristiana nella Chiesa e nel mondo.

La Catechesi del Vescovo Roberto per gli adulti

Tornano da venerdì 𝟮𝟭 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2025 le catechesi «Che cosa cercate?», guidate dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, e rivolte agli adulti delle due diocesi. Le catechesi sono aperte ai cristiani, «ma anche a quanti si considerano in ricerca e magari dubitano, ma si interrogano sui grandi temi della vita e della fede»

I quattro nuovi incontri dell’anno pastorale 2025-26, sul tema «L’uomo e il suo destino», si svolgono nella chiesa del Santo Volto (via Val della Torre 3) a Torino, alle ore 21, nelle seguenti date:

  • venerdì 21 novembre 2025: «Alza lo sguardo e leggerai il tuo nome» – Riscoprirsi figli (Lc 10,17-22)
  • venerdì 16 gennaio 2026: «Tutto ciò che serve» – Pregare il Padre (Mt 6,9-13)
  • venerdì 27 marzo 2026: «Tra cielo e terra» – Una vita beata? (Mt 5,1-12)
  • venerdì 24 aprile 2026: «Te lo prometto» – L’uomo e il suo destino (Gv 14,1-12)

Il ciclo di incontri si concluderà con la Veglia di Pentecoste e istituzione dei ministeri battesimali sabato 23 maggio 2026 ore 21.

Sul sito di Percorsi troverete tutti i testi delle catechesi